news

Arketipo

Questa opera è stata progettata e portata avanti durante gli anni accademici dal 2012 al 2014 nel corso di Arti Grafiche e Pittoriche condotto da me all’U.T.E. di Ozieri.

L’intento didattico è stato spontaneo ed incisivo e mirava, tra le altre cose, a gestire un’ipotetica committenza che ad un certo punto si è materializzata, identificandosi con il Museo Archeologico delle Clarisse al quale l’Università l’ha donata nella primavera del 2014.

L’opera è stata eseguita da una decina di allieve del corso avanzato ed ogni tela, se pur all’inizio fosse stata destinata ad ognuno la propria, è stata ripresa più volte e a più mani.

Studiata elaborando diversi bozzetti, sofferta come le grandi opere, sino alla decisione dell’impianto compositivo che, come si può intuire dalla foto, si prestava a più soluzioni di cui alcune ugualmente interessanti.

Le dieci tele 40 x 40, le cui immagini attingono alla cultura arcaica sarda, sono state realizzate a pennello con pittura acrilica ; il polittico misura cm. 210 x 165 e dimora in mostra permanente negli spazi del Museo Archeologico delle Clarisse ad Ozieri, SS.